Bheh , ma consideriamo i pregi , si lavora velocemente in ambiente pulito con colori perfetti dall\'ottimo tratto , si spreca poca carta , gli abbozzi sono e rimangono in formato di file , difetti ? Il formato ; e\' necessario un plotter dal grande formato che costa abbastanza caro
Il lavoro e\' di difficile valutazione economica per il fatto che non stiamo parlando di un classico manufatto in unico esemplare , su internet c\'e\' un artista americano che fa delle opere su tela e ne vende anche la versione su file stampabile in altissima risoluzione , un mercato per questo genere di mercanzie di fatto non c\'e\' e lui puo fare il prezzo che crede
Forse il dipinto digitale puo avere un senso solo se considerato alla stessa stregua di un bozzetto ma dall\'aspetto piu simile al prodotto finito , ma non so se esistono dei programmi in grado di simulare alla perfezione le varie tecniche coloristiche ( olio , tempera , encausto , spatola etc ) con supporti ( tela fine , iuta , tavole , muro preparato etc ) e pennelli vari