Interessante. In fotografia, ma la norma è mutuata dalla pittura, la regola dei terzi invece suggerisce invece di non posizionare il soggetto in centro all'inquadratura.
Mah, le regole ci sono ma non vanno mai interpretate come assolute, difatti come hai detto tu, la regola "suggerisce". Ci sono casi in cui un soggetto centrale è comunque funzionale (nelle illustrazioni di tipo iconico spesso il soggetto è al centrale)
Delle due inquadrature, la prima a me suggerisce l'arrivo imminente di qualcosa o qualcuno alle spalle dei soggetti, la seconda di qualcosa che semmai viene osservato o arriva da sinistra.
Molto dipende dalla realizzazione finale. Ma tra le due, la seconda implica con una forza maggiore che il bimbo stia guardando qualcosa di preciso, in questo caso sulla sinistra, tagliato dall'inquadratura. A me personalmente la prima non dà la sensazione che dici tu, ma naturalmente non tutti abbiano le stesse sensazioni
