ho aggiunto quelle righette piccole qua e là per dare una sensazione, tra virgolette, di volume ma nn basta T_T...infatti la maggior parte delle volte li lascio a matita
eheh lo facevo pure io agli inizi, ma le righette messe così non funzionano, devi aver ben presente che stiamo parlando di superfici per lo più cilindriche, tonde, con volumi da definire e non piatte

aiutati guardando delle foto, non per copiare e basta, ma per capire come le luci, le ombre, le pieghe dei vestiti e quant'altro formano i volumi. Molto dipende anche dall'inchiostrazione, linee più spesse o meno spesse servono a delineare i volumi in maniera molto più efficace di quanto possa fare una linea senza variazione di spessore.
da autodidatta è difficile ma lavorerò sodo *_*
Difficile, ma non impossibile te l'assicuro

(autodidatta pure io)
edit: strato ho visto il tuo blog: disegni strabene *___* fumettista?
grazie, ma ancora ne ho di strada da fare

fumettista, ci proviamo... per ora illustratore, colorista, aspirante concept designer... qualunque cosa l'importante è non stare mai fermi e tentare in vari campi
